1. Introduzione alla progettazione in Permacultura
dal 3-4.11.2018
Insegnante: Marco Pianalto
Agronomo, Insegnante, Progettista e Consulente in Permacultura e Agricoltura Organica Rigenerativa. Traduttore di molti corsi e conferenze inerente la Transizione e le pratiche sostenibili. Co-Fondatore dell’Associazione Seminamore. Lavora con diverse Organizzazioni ed Associazioni in tutto il mondo.
Luogo : Centro Professionale del Verde a Mezzana/Coldrerio
All'insegna della cura della terra, della cura delle persone e della condivisione questo corso introduce ai temi fondamentali della Permacultura. Consigliato per tutti coloro che vorrebbero sapere cos'è questa tecnica di progettazione e come può aiutarci sia nella nostra vita quotidiana sia nel salvaguardare il nostro pianeta. Oltre alla parte teorica si faranno anche delle attività pratiche sul territorio locale.
Guarda il PDF e trovi tutti i dettagli
Corso concluso
1. Introduzione alla progettazione in Permacultura
dal 3-4.11.2018
Insegnante: Marco Pianalto
Agronomo, Insegnante, Progettista e Consulente in Permacultura e Agricoltura Organica Rigenerativa. Traduttore di molti corsi e conferenze inerente la Transizione e le pratiche sostenibili. Co-Fondatore dell’Associazione Seminamore. Lavora con diverse Organizzazioni ed Associazioni in tutto il mondo.
Luogo : Centro Professionale del Verde a Mezzana/Coldrerio
All'insegna della cura della terra, della cura delle persone e della condivisione questo corso introduce ai temi fondamentali della Permacultura. Consigliato per tutti coloro che vorrebbero sapere cos'è questa tecnica di progettazione e come può aiutarci sia nella nostra vita quotidiana sia nel salvaguardare il nostro pianeta. Oltre alla parte teorica si faranno anche delle attività pratiche sul territorio locale.
Guarda il PDF e trovi tutti i dettagli
Corso concluso



I corsi proposti per il 2022:
Corso di ecologia profonda
Questo atelier di Lavoro che riconnette vuole risvegliare in noi l'energia e la determinazione per affrontare le sfide del mondo di oggi. Prevede esercizi pratici ed esperienziali che ci invitano a esplorare il nostro rapporto con il vivente, a esprimere le nostre emozioni e a far emergere la nostra eco-coscienza.
Verrà gestito da Ellen Bermann che lavora con gruppi come facilitatrice e formatrice proponendo corsi e laboratori di permacultura, transizione e transizione interiore.
Quando: 21 - 22 Maggio 2022 dalle 10.30 - 16.00 entrambi i giorni
Dove: La Montanina, Camperio (Val di Blenio)
Contatto, informazioni e iscrizione (entro il 25 aprile): lepori@fastenopfer.ch
Permacultura sociale
Venite a scoprire cos'è la permacultura sociale e quali strumenti utilizzare per permettere un miglior flusso anche decisionale all'interno di gruppi di lavoro.
Verrà gestito da Alessandro Caddeo & Lara Bassu
Quando: 29 - 31 Luglio 2022
Dove: da definire
Contatto, informazioni e iscrizione: permasi@permacultura.ch
Corso PDC 72 Ore
Nelle campagne di Gudo, la cooperativa agricola Seminterra produce e offre ortaggi biologici locali, stagionali e freschi, piantine e altri prodotti elaborati attraverso un approccio collettivo, solidale e innovativo.
E' qui dove si svolgerà il prossimo corso base di permacultura dove le etiche ed i principi vengono capiti progettando in modo sociale ecosistemi naturali e ampliando il proprio orizzonte.
Verrà gestito da diversi formatori di Permacultura
Quando: marzo - maggio 2023
Dove: Seminterra, Gudo
Contatto, informazioni e iscrizione: permasi@permacultura.ch